Your Cart

Spedizione Gratuita a partire da €50 / €100(Sardegna)/€200 (Isole Minori)

Consegne in 24/72 Ore

Spedizione Gratuita
a partira da
€50

(Sardegna e isole minori)
€100

Tempi di Consegna
24/72h

Black Panther 2: Trama, Trailer e Cast.

Il 9 Novembre 2022, a due anni dalla triste scomparsa dell’interprete di Black Panther Chadwick Boseman, arriva nelle sale cinematografiche il film Black Panther: Wakanda Forever. Molti si domandano quindi come la morte dell’attore che interpretava il personaggio principale abbia influenzato questo sequel. Scopriamolo insieme.

Black Panther 1: Trama

Il primo film di Black Panther uscì nelle sale nel 2018, ben quattro anni fa. Il protagonista è T’Challa (Chadwick Boseman), principe della fittizia nazione del Wakanda, situata nell’Est dell’Africa. All’insaputa del mondo, il Regno di Wakanda è incredibilmente florido e tecnologicamente avanzato, grazie alla presenza di imponenti giacimenti di Vibranio (metallo con cui è fatto lo scudo di Captain America).

Il film inizia con T’Challa che, in seguito alla morte del padre, si appresta a diventare re di Wakanda. La sua legittimità come erede viene però minacciata da Erik “Killmonger” Stevens (Michael B. Jordan), nipote del defunto re. T’Challa dovrà scontrarsi col cugino non solo per riprendersi il trono, ma anche per fermarlo dal distribuire armi di vibranio nel mondo. Il film si conclude con la vittoria dell’eroe che, spinto dalle parole del defunto Killmonger, si prepara a far uscire il regno dall’ombra e a condividere con il mondo le conoscenze Wakandiane.

Killmonger (Michael B. Jordan) sulla sinistra, T’Challa/Black Panther (Chadwick Boseman) sulla destra.

Gli effetti della morte di Chadwick Boseman

Grazie al successo di Black Panther 1, a metà 2019 venne approvata la creazione di un sequel. Purtroppo nell’Agosto del 2020, in seguito alla morte del 43enne Chadwick Boseman dopo una lunga lotta contro un cancro al colon, la produzione del film ha subito una serie di cambiamenti. Molte sono state le speculazioni su come tutto questo avrebbe influenzato Black Panther 2. Oltre alla possibilità di un recasting del protagonista, i fan hanno avanzato altre due opzioni: da un lato c’era chi sperava in un miracoloso ritorno di Michael B. Jordan nei panni di Killmonger; dall’altro, c’erano i sostenitori di una Black Panther al femminile attraverso Shuri, sorella minore di T’Challa. Per rispetto nei confronti del compianto Boseman, la Marvel ha annunciato che, oltre a non scegliere un nuovo attore per interpretare T’Challa, non avrebbero utilizzato un doppione digitale dell’attore di Black Panther per il sequel.

Black Panther 2: Trama ufficiale

Dai trailer sembrerebbe che la regina Ramonda, Shuri, M’Baku, Okoye e le Dora Milaje, in lutto per la morte di T’Challa, si preparino a combattere per proteggere il Regno di Wakanda che ha appena perso il suo re. Antagonista principale sembrerebbe essere Namor, re di Atlantide, deciso a non fermarsi davanti a nulla per conquistare il mondo.

Tenoch Huerta nei panni di Namor

Secondo i fumetti, Namor è il figlio della principessa di Atlantide e di un umano. Non solo è capace di respirare sott’acqua e possiede una forza sovrannaturale, ma può anche volare: nei fumetti presenta infatti delle ali alle caviglie. Questo lo rende il primo mutante ad essere introdotto nel MCU (Universo Cinematografico Marvel).

Black Panther 2: Trama originale

Il regista e co-sceneggiatore Ryan Coogler ha spiegato in un’intervista la sua idea iniziale per il sequel di Black Panther. Il film con Chadwick Boseman doveva essere ambientato subito dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Un disorientato T’Challa avrebbe dovuto fare i conti con il fatto di esser stato costretto ad abbandonare per cinque anni il suo regno: ricordiamo infatti che Black Panther è uno degli eroi caduti in seguito allo schiocco di Thanos in Avengers: Infinity War. Il tono generale del film quindi non sarebbe stato molto diverso da quello attuale, ruotando attorno al tema del lutto, in questo caso nei confronti del tempo perso.

Black Panther in Avengers: Infinity War

Cast, Colonna Sonora e Trailer

Per quanto riguarda il cast, ritornano gli attori che hanno interpretato i personaggi principali, come Angela Bassett (regina Ramonda), Letitia Wright (Shuri), Winston Duke (M’Baku), Danai Gurira (Okoye) e Lupita Nyong’o (Nakia). Nuove aggiunte al cast sono invece Tenoch Huerta, che interpreta l’antagonista Namor e Dominique Thorne, nei panni di Ironheart (che rivedremo prossimamente nell’omonima miniserie Disney).

Oltre agli eventi legati alla morte dell’attore principale, Black Panther: Wakanda Forever ha un altro importante elemento ad attirare l’attenzione su di se. Rihanna fa il suo grande rientro nel mondo della musica attraverso il singolo “Lift Me Up” (che potete ascoltare QUI), scritta appositamente per questo sequel.

Siete ansiosi di vedere come hanno giustificato la morte di T’Challa nel film? Pensate che la nuova Black Panther sarà all’altezza del ruolo? Se non l’avete già fatto, date un’occhiata al trailer e fateci sapere cosa ne pensate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione gratuita

Per tutti gli ordini superiori a € 50

Diritto di recesso

entro 14 giorni dal ricevimento della merce

Spedizioni rapide in 24/72 H

tutti gli ordini effettuati dal Lunedì al Venerdì entro le ore 10.00 saranno spediti il giorno stesso

Pagamenti sicuri al 100%

PayPal / MasterCard / Visa / Bonifico / Pagamento alla consegna (+5€)