Il 15 Febbraio tornano sul grande schermo gli eroi più piccoli del MCU (Marvel Cinematic Universe): Ant-Man e the Wasp. Quali altri personaggi li accompagneranno nel nuovo film targato Marvel? E quale avventura li aspetta nel Regno Quantico? Vediamolo insieme.
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la trama
Quest’ultimo film di Ant-Man e the Wasp svolge il ruolo fondamentale di aprire la Fase 5 del MCU. L’importanza del film viene sottolineata attraverso cambiamenti nel tono della narrazione e nell’antagonista introdotto: Kang. Mentre le pellicole precedenti erano leggere nel tono, e con cattivi umani, questa volta troviamo un ambientazione molto più cupa ed un nemico formidabile.
Dal trailer di Ant-Man and the Wasp: Quantumania si evince che, in seguito ad un malfunzionamento di un’invenzione, tutta la famiglia Ant-Man viene proiettata nel Regno Quantico. Qui il nostro eroe incontra per la prima volta Kang. Egli gli promette di aiutarlo a recuperare il tempo perduto con sua figlia Cassie in seguito allo schiocco delle dita di Thanos. Riuscirà il nostro eroe a resistere alla tentazione di riscrivere il passato? Lo scopriremo il 15 Febbraio al cinema.
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il Cast
Nel cast di Quantumania ritornano Paul Rudd (nel ruolo di Scott Lang/Ant-Man ), Evangeline Lilly (Hope Van Dyne/ The Wasp), Michael Douglas (Hank Pym) e Michelle Pfeiffer (Janet Van Dyne ). Sono invece nuove aggiunte Jonathan Majors (che abbiamo giù visto nel ruolo di Kang il Conquistatore nella serie tv Loki), Kathryn Newton (il nuovo volto di Cassie Lang) e Bill Murray (nel ruolo dell’enigmatico Lord Krylar).

Kang il Conquistatore
Il trailer svela che l’antagonista principale del film è Kang il Conquistatore. Questo personaggio è molto importante, perchè dovrebbe rivestire lo stesso ruolo che Thanos ha avuto nelle fasi precedenti del MCU. Tuttavia non è la prima volta che incontriamo questo personaggio: un primo assaggio di Kang lo abbiamo avuto nella serie Loki. Infatti, il Dio dell’Inganno incontra quest’enigmatica figura nell’ultimo episodio della serie. Qui viene introdotto il concetto del Multiverso: Kang racconta che nel 31° secolo lui e diverse sue varianti scoprirono l’esistenza di molteplici universi coesistenti, ognuno diverso dall’altro. Entrando in contatto tra di loro, dopo un primo periodo di pace, alcune varianti di Kang decisero di tentare di conquistare gli altri universi. Solo grazie all’intervento del Kang narrante si è potuta mantenere una separazione tra le varie dimensioni. Con l’uccisione di quest’ultimo da parte di Sylvie (una variante di Loki), si aprono le porte del Multiverso, dando così alle altre varianti l’occasione di arrivare nel nostro mondo.

Il Regno Quantico
Il Regno Quantico è una delle numerose dimensioni (o universi) del Multiverso Marvel. La prima volta che entriamo in contatto con questo mondo è nel film di Ant-Man del 2015, quando l’eroe si rimpicciolisce talmente tanto da riuscire ad entrare in questa dimensione.
Successivamente, con l’uscita di in Ant-Man e The Wasp nel 2018, scopriamo che Janet van Dyne, la madre di Hope (The Wasp), è intrappolata nel regno Quantico. I nostri eroi creano quindi un tunnel quantistico per salvarla, e riescono alla fine a riportarla a casa.
Dal trailer di Quantumania sembrerebbe che i nostri eroi verranno trasportati all’interno del Regno Quantico contro il loro volere, in seguito al malfunzionamento di un macchinario nel laboratorio di Hank Pym. Avremo dunque l’occasione di vedere da vicino questo universo misterioso, e conosceremo finalmente i popoli che lo abitano.
E voi siete curiosi di esplorare Regno Quantico con la famiglia Ant-Man? Cosa succederà ai nostri eroi quando si scontreranno con questo nemico colossale? Lo scopriremo solo il 15 Febbraio.